www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 10-03-15 - n. 534

La «saggia leadership» di Petro

«L'arte della guerra»

Manlio Dinucci | ilmanifesto.info

09/09/2015

A Kiev il pre­mier Renzi ha lodato la «lea­der­ship sag­gia» del pre­si­dente Poro­shenko, da lui con­fi­den­zial­mente chia­mato Petro. E l'amico Petro gli ha assi­cu­rato che gli impren­di­tori ita­liani potranno par­te­ci­pare agli ulte­riori pro­cessi di pri­va­tiz­za­zione in Ucraina (delo­ca­liz­zando così altre atti­vità pro­dut­tive a sca­pito dell'occupazione in Italia).

Di pri­va­tiz­za­zioni Poro­shenko se ne intende: negli anni Novanta, con lo sman­tel­la­mento dell'economia socia­li­sta, ottiene a prezzi strac­ciati o gra­tis la pro­prietà di diverse indu­strie dol­cia­rie già sta­tali, dive­nendo il «re del cioc­co­lato». Estende quindi il suo impero all'industria auto­mo­bi­li­stica, alla can­tie­ri­stica e ai media (è pro­prie­ta­rio dell'influente Canale 5).

Dopo essere stato il prin­ci­pale soste­ni­tore della «rivo­lu­zione aran­cione» del 2004, mini­stro degli esteri con la Tymo­shenko e del com­mer­cio con Yanu­ko­vic, sostiene e finan­zia il movi­mento Euro­Mai­dan, nato nel novem­bre 2013 come pro­te­sta al rifiuto del pre­si­dente Yanu­ko­vic di fir­mare gli accordi di asso­cia­zione con l'Unione euro­pea, e tra­sfor­ma­tosi in un vero e pro­prio putsch che rove­scia il pre­si­dente nel feb­braio 2014.

Usando quale forza d'assalto, sotto regia Usa/Nato, mili­tanti neo­na­zi­sti appo­si­ta­mente armati e adde­strati, come prova tra l'altro una docu­men­ta­zione foto­gra­fica di gio­vani di Uno-Unso adde­strati nel 2006 in Esto­nia da istrut­tori Nato. Subito dopo, nel marzo 2014, le for­ma­zioni neo­na­zi­ste ven­gono incor­po­rate nella Guar­dia nazionale.

Su que­sta scia diviene pre­si­dente della repub­blica, nel mag­gio 2014, l'oligarca Poro­shenko appog­giato da Washing­ton e Bru­xel­les («sag­gia scelta», com­menta Obama). Sotto la sua pre­si­denza, i bat­ta­glioni neo­na­zi­sti – come l'Azov, l'Aidar, il Dnepr – che costi­tui­scono la forza d'urto della Guar­dia nazio­nale, com­piono atro­cità, ampia­mente docu­men­tate da video e testi­mo­nianze, con­tro i civili di nazio­na­lità russa nell'Ucraina orien­tale. Gli stessi bat­ta­glioni ven­gono oggi adde­strati da cen­ti­naia di istrut­tori Usa della 173a divi­sione avio­tra­spor­tata, tra­sfe­riti da Vicenza in Ucraina dove reste­ranno almeno sei mesi, affian­cati da bri­tan­nici e altri mili­tari della Nato.

Ben sapendo, a Washing­ton e Bru­xel­les, che que­sti bat­ta­glioni hanno una chiara ideo­lo­gia nazi­sta. L'emblema del bat­ta­glione Azov, che opera sotto l'egida del mini­stero dell'interno ucraino, è lo stesso (rap­pre­sen­tato in modo spe­cu­lare) della divi­sione delle SS Das Reich della Ger­ma­nia nazi­sta. Men­tre in tuta mime­tica passa in ras­se­gna i bat­ta­glioni che si ispi­rano all'ideologia nazi­sta, il pre­si­dente Poro­shenko si muove per met­tere fuo­ri­legge l'ideologia comunista.

Dal Canale 5 di Poro­shenko, il mini­stro della giu­sti­zia Pavel Petrenko ha annun­ciato il 3 marzo la pre­sen­ta­zione di un pro­getto di legge che proi­bi­sce l'ideologia comu­ni­sta, in linea con leggi ana­lo­ghe in vigore in Polo­nia e nella Repub­blica Ceca. La legge, che pre­vede il divieto di qual­siasi sim­bolo e pro­pa­ganda comu­ni­sta, met­te­rebbe auto­ma­ti­ca­mente fuo­ri­legge il Par­tito comu­ni­sta di Ucraina.

Per la sua messa al bando è già stato avviato un pro­ce­di­mento giu­di­zia­rio, incep­pa­tosi quando lo scorso feb­braio è stato bloc­cato dai giu­dici di una corte di Kiev.

Nel frat­tempo, però, è stato impo­sto lo scio­gli­mento del gruppo comu­ni­sta in par­la­mento e oltre 300 mem­bri del par­tito sono stati incri­mi­nati, men­tre molti altri ven­gono sot­to­po­sti a vio­lenze e inti­mi­da­zioni. Sotto la pre­si­denza di Petro, che l'amico Mat­teo ha invi­tato a Roma. Dove c'è un gior­nale, «il mani­fe­sto», che se fosse a Kiev rischie­rebbe di spa­rire non per ragioni eco­no­mi­che, ma per­ché si defi­ni­sce «quo­ti­diano comunista».


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.