Claudia Cernigoi: Operazione Foibe - Tra storia e mito
"Il libro […], arricchito con documentazione in parte inedita, pone il
discorso sulle foibe nei dovuti limiti storiografici. Non pensiamo che tutto
questo basterà a tacitare la propaganda antipartigiana che continua con toni
sempre più violenti, anche da parte di alcuni autori ritenuti fino a qualche
tempo fa vicini alle tematiche della Resistenza. Vorremmo però che almeno gli
studiosi che agiscono nell’ambito degli Istituti storici del Movimento di Liberazione,
nel parlare di questo libro lo facciano con il dovuto rispetto storiografico,
tenendo conto della documentazione presentata"
(Alessandra Kersevan)
"Questa seconda edizione del libro era quanto mai necessaria perché ci
aiuta a comprendere più a fondo cosa sia stato il fenomeno delle foibe e come
esso sia stato usato e strumentalizzato. In questi sette anni (il tempo
trascorso dalla prima edizione del libro) l’autrice ha approfondito la sua
conoscenza della questione con ricerche in archivi italiani ed esteri, seguendo
attentamente gli sviluppi della campagna propagandistica sull’argomento. Ha
cioè fatto quello che ogni storico che si rispetti dovrebbe fare prima di
lanciare giudizi"
(Sandi Volk)
Claudia Cernigoi è nata a Trieste nel 1959. Giornalista pubblicista dal 1981,
ha collaborato alle prime radio libere triestine e oggi dirige il periodico
"la Nuova Alabarda" (il sito è www.nuovaalabarda.tk ). Ha iniziato ad
occuparsi di storia della seconda guerra mondiale nel 1996, e nel 1997 ha
pubblicato per la Kappa Vu il suo primo studio sulle foibe, Operazione foibe a
Trieste. In seguito ha curato una serie di dossier (pubblicati come supplemento
alla "Nuova Alabarda") su argomenti storici riguardanti la seconda
guerra mondiale e sulla strategia della tensione. Nel 2002, assieme al
veneziano Mario Coglitore, ha pubblicato La memoria tradita, sull’evoluzione
del fascismo nel dopoguerra (ed. Zeroincondotta di Milano).
![]() |
Edizioni Kappa Vu Via Zugliano 42, 33100 - Udine 2005 www.resistenzastorica.it www.kappavu.it Pagine 308 Prezzo di copertina: 16.00 Euro Vendibile ai soci Ccdp |