www.resistenze.org - popoli resistenti - venezuela - 15-07-09 - n. 282

da Granma International (Versione in Italiano) - www.granma.cu/italiano/2009/julio/juev9/niente-it.html
 
Niente petrolio venezuelano all’Honduras fino al ritorno del presidente Zelaya
 
09/07/2009
 
Le vendite di petrolio venezuelano all’Honduras sono sospese fino al ritorno del legittimo presidente, Manuel Zelaya, nel paese, ha affermato mercoledì 8 il ministro di Economia e Petrolio del Venezuela, Rafael Ramírez.
 
Il presidente di Petroleos del Venezuela ha spiegato che l'azione di sospendere le spedizioni di greggio all’Honduras è scattata immediatamente dopo l’annuncio del presidente Hugo Chávez.
 
“Noi, precisò, non possiamo offrire il beneficio di Petrocaribe a una dittatura e a un piccolo gruppo d’imprenditori che hanno fomentato e sostenuto un colpo di Stato”.
 
In un’intervista con il giornale Panorama, Ramírez ha dichiarato che la quota di consegna di petrolio venezuelano all’Honduras è di 20.000 barili al giorno. Inoltre, ha aggiunto che la produzione totale di greggio venezuelano è al di sopra di tre milioni di barili giornalieri ed ha accusato l'Associazione Internazionale dell’Energia (AIE), che stima la produzione venezuelana in 2,5 milioni, di agire in forma politicizzata.
 
“L'AIE, ha precisato, è stata creata per ostacolare l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEP) e da loro non ci aspettiamo una posizione equilibrata sui nostri volumi di produzione; è un'agenzia decisamente politicizzata”.
 
Il ministro ha detto che dal mese di marzo si stanno controllando le esportazioni con un'impresa inglese e che ci sono istruzioni per pubblicare mensilmente i risultati.
 
Per quel che riguarda le vendite agli Stati Uniti Ramírez ha spiegato che la quota venezuelana è tra 1,2/1,5 milioni di barili al giorno, ma gli USA hanno diminuito il consumo e quindi le esportazioni dei Fornitori, comunque il Venezuela lavora con l’OPEP affinché i prezzi si puntellino a 70 / 75 dollari per barile commerciato.
 
(Traduzione Granma Int.).